Il sito AllMusic.com, molto consultato anche da appassionati (e giornalisti) italiani per il suo sterminato database di biografie artistiche e recensioni di dischi corredate da sample audio, cambierà prossimamente nome e dominio Internet: la trasformazione della ragione sociale è conseguente all’incorporazione da parte della società Rovi Corp (ex Macrovision) e al lancio di AllRovi.com, portale globale dell’entertainment che combina i database proprietari di Rovi (su film e programmi TV) con quelli sviluppati da AllMusic; a questi ultimi attingono regolarmente anche servizi digitali come iTunes, Napster, Pandora, Shazam, Spotify e Slacker. Il nuovo sito, già attivo in versione beta a questo indirizzo, propone nuove funzioni tra cui playlist a tema e uno strumento di raccomandazione che permette di ricercare musica per genere musicale, per periodo storico o per “mood”; la piattaforma è arricchita da blog e link per acquistare direttamente album o canzoni da iTunes o da Amazon.com. Secondo i dati forniti dalla società, i siti AllMusic.com, AllMovie.com e AllGames.com attraggono ogni mese circa 3 milioni di visitatori unici.