Due settimane dopo avere citato in giudizio e richiesto un risarcimento di 45 milioni di dollari alla società Global Music One, rea di avere attivato senza autorizzazione un servizio che consente ai possessori di telefonini di scaricare sul proprio portatile una serie di suonerie che ricalcano i motivi più famosi del suo catalogo (vedi news), la società di edizioni musicali EMI Music Publishing ha gettato la maschera, svelando di avere appena concluso un regolare contratto con la Nokia proprio riguardo a questo tipo di utilizzo. In base all’accordo, valido in tutto il mondo e non esclusivo, l’operatore di telefonia mobile metterà a disposizione dei propri utenti una funzione gratuita che consente di scaricare sulla suoneria del cellulare le melodie delle più celebri canzoni e temi da film contenuti nel catalogo EMI.