Rick Rubin, pioniere dell’hip-hop, guru del rock americano, fondatore dell’etichetta American Recordings e co-presidente della Columbia Records (Sony Music), si butta nell’ennesima impresa musicale: affiancherà Stephen Levinson, produttore di serial televisivi di successo come “Entourage”, “Boardwalk Empire” e “In treatment”, nel lancio di un nuovo marchio discografico battezzato Leverage Records. I due, spiega il sito HITS Dailydouble, sono entrati in contatto grazie a Michael Goldberg, ex direttore artistico della Maverick; in base all’accordo che hanno sottoscritto, la American Recordings aiuterà la nuova etichetta a scoprire, promuovere e distribuire nuovi artisti, in quali potranno avvalersi sia delle acclamate qualità di Rubin come produttore che delle molteplici attività di Levinson in campo televisivo. Nato a Long Beach (New York) e cresciuto a Long Island, Rick Rubin, 48 anni compiuti il 10 marzo scorso, è stato cofondatore accanto a Russell Simmons della Def Jam Records, con cui ha lanciato artisti come Beastie Boys e Run DMC rendendo popolare anche tra il pubblico bianco l’hip hop afroamericano. Innumerevoli, da allora, le sue produzioni, che includono dischi di Red Hot Chili Peppers, Metallica, Dixie Chicks, Neil Diamond, Linkin Park, Gogol Bordello, Avett Brothers e le celebrate “American Recordings” di Johnny Cash. Tra i suoi progetti falliti quello di un album di cover con Crosby Stills & Nash, più volte preannunciato dal gruppo (anche in occasione del tour italiano dell’anno scorso) ma poi dissoltosi nel nulla.