Dopo avere venduto a Clear Channel il servizio di streaming musicale on demand che rappresentava il ‘core business’ aziendale, Thumbplay ha ceduto il restante patrimonio costituito dall’ampio catalogo di suonerie, giochi e strumenti assortiti per l’intrattenimento su mobile a SendMe Mobile. Una portavoce ufficiali di SendMe Mobile ha confermato che sono già cominciati i processi di integrazione tra le due entità, nonostante l’annuncio formale dell'andata a buon fine dell'operazione sia tuttora atteso. SendMe Mobile, il cui posizionamento è su suonerie e giochi per piattaforma mobile, è stata fondata a San Francisco nel 2006 (tra i soci finanziatori: True Ventures, Spark Capital, Grandbanks Capital, Triangle Peak Partners, Amicus Capital e Scott Kurnit, fondatore di About.com) e si è subito specializzata in prodotti ad hoc per modelli di telefoni e smartphone che distribuisce non solo con il proprio marchio ma anche in forma di ‘white label’ per altre società come WT411, MBuzzy, Solow. Esclusa dal comparto delle apps per scelta e focalizzazione, intende valorizzare gli asset rimanenti di Thumbplay che, a questo punto, è prevedibile che cessi di esistere in forma autonoma. Thumbplay era stata originariamente finanziata con circa 400 milioni di dollari e, per quanto non sia mai stata confermata, è circolata la notizia che il prezzo di cessione di Thumbplay Music a Clear Channel sia stato di soli 40 milioni.