La guerra a Napster si trasferisce (momentaneamente) dalle aule dei tribunali a quelle universitarie: Dr. Dre e Metallica, nemici giurati della società californiana che promuove lo scambio non autorizzato di file musicali su internet, hanno chiesto alle maggiori università americane di impedire ai loro studenti di collegarsi al sito di Napster, incaricando i propri legali di indirizzare una richiesta formale ai rettori degli istituti in questione. <br> “Credo che al di là di ogni minaccia di azione legale da parte degli artisti e degli altri detentori dei diritti – spiega l’avvocato Howard E. King in una lettera indirizzata all’università di Harvard, Massachusetts, e di cui il quotidiano Boston Herald ha riportato alcuni stralci – non vi sfugga l’ironia di incoraggiare i vostri studenti allo studio delle arti mentre gli viene permesso di incorrere in comportamenti che, se non controllati, impediranno a loro stessi di ricavare, in futuro, un qualche guadagno dai loro sforzi creativi". Nessuna risposta ufficiale è arrivata finora dagli istituti universitari destinatari della lettera: una portavoce dell’università di Harvard, intervistata dal quotidiano, ha detto tuttavia di ritenere improbabile che l’istituto prenda provvedimenti, a meno che lo scambio di file musicali in rete sia dichiarato illegale per legge.