A meno di due anni dalla nomina, il presidente di Virgin Records UK Shabs Jobanputra ha rassegnato le dimissioni dalla casa discografica appartenente al gruppo EMI Music. Nel 1999, insieme a Paul Franklyn, Jobanputra aveva creato l’etichetta indipendente Relentless , specializzandosi nel genere “urban”, lanciando artisti come Daniel Bedingfield e So Solid Crew e raggiungendo quattro numeri uno in classifica in altrettanti anni di attività. Nel 2003 aveva costituito una joint venture con la EMI, riscuotendo grande successo grazie a Joss Stone e KT Tunstall ( 3 milioni e mezzo di copie complessivamente vendute nel solo Regno Unito) e pubblicando sempre su marchio Relentless Seth Lakeman, Union Of Knives, Ben’s Brother e Cage The Elephant. La sua nomina a presidente della Virgin risale al maggio del 2009: da allora Jobanputra aveva coordinato il lancio di album come “Reality killed the video star” e il “Best of” di Robbie Williams, “Alive till I’m dead” di Professor Green e “Until one” degli Swedish House Mafia. La EMI non ha ancora comunicato il nome del suo sostituto.