I messicani Los Tigres del Norte, i Los Temerarios e i Los Palominos hanno rifiutato i Latin Grammy vinti poco più di due settimane fa. La motivazione, riporta l’agenzia Reuters, è che i premi istituiti dalla Latin Academy of Recording Arts & Sciences (LARAS) sarebbero fondati su un pregiudizio verso la musica tradizionale messicana. <br> La consegna-evento dei premi si è svolta lo scorso 13 settembre a Los Angeles. Il rifiuto, ricorda la Reuters, è l’ennesimo atto di Battaglia tra la LARAS (organizzazione parente di quella che assegna i Grammy tradizionali) e l’etichetta californiana Fonovisa Records. Quest’ultima sostiene che la LARAS preferisce la musica messicana “meticcia” prodotta a Miami da Emilio Estefan a quella davvero rappresentativa delle tradizioni dello stato latinoamericano. “Siamo d’accordo con la decisione dei nostri gruppi. Crediamo che questi premi siano privi di una ragione d’essere perché segregano la musica latina” ha dichiarato il presidente della Fonovisa Guillermo Santisa, per cui incidono i Los Palominos, vincitori del premio Latin Grammy per la Best Tejano Performance con l’album “Por eso the amo”. Nessun commento da Estefan, per il momento, mentre il portavoce della LARAS ha affermato che fino ad ora nessuno si è fatto vivo per comunicare il rifiuto dei premi.