musiXmatch, start-up italiana attiva nel comparto dei testi online e una delle realtà più promettenti nel business delle API e dei metadata, ha annunciato in occasione del "San Francisco Music Tech" un aumento di capitale da 2,5 milioni di euro (o 3,7 milioni di dollari). Il finanziamento (tecnicamente: Series A Funding) è avvenuto a cura di Micheli Associates, già nella compagine della società bolognese, che utilizzerà la nuova iniezione di capitali per investire nella piattaforma delle lyrics, che sarà accessibile a sviluppatori, distributori e OEM e che ambisce a diventare il più ampio catalogo del suo genere al mondo. musiXmatch vanta un catalogo di 5,3 milioni di brani e ha siglato accordi di licenza con BMG, Kobalt, Universal Music Publishing Group, Sony ATV Music, Harry Fox Agency. Alla guida di musiXmatch è Massimo Ciociola, fondatore e CEO dell'azienda, che ha dichiarato: "“Dal primo giorno musiXmatch si è impegnata a fornire il servizio di ‘matching’ di testi di canzoni più scalabile sul mercato incrociando servizi su mobile, online e piattaforme social con i testi, così da creare esperienze musicali sempre più profonde e interattive. Tutto attraverso una semplice API”.