<p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt"> Riconosciuto in <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=Facebook&x=17&y=16">Facebook</a> il leader incontrastato dei social media (anche per quanto riguarda la diffusione di contenuti musicali), <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=Facebook&x=17&y=16">Myspace Music</a> cerca di sfruttarne la scia lanciando la sfida a <a href="http://www.rockol.it/news-144955/Rootmusic--oltre-14.000-bandpages-su-Facebook">RootMusic</a>: la <em>start up</em> di San Francisco che, grazie alla popolarissima applicazione BandPages, ha già generato sulla piattaforma di Mark Zuckerberg pagine<span style="mso-spacerun: yes"> </span>per oltre 150 mila artisti. Il sito musicale di News Corp., re decaduto del settore, ospita ancora 14 milioni di profili artistici, ed ora offre a ciascuno dei suoi utenti, gruppi e solisti, la possibilità <span style="mso-spacerun: yes"> </span>di importare direttatamente su Facebook, grazie a un nuovo “music tab”, intere canzoni in streaming, video, fotografie, date di concerti e altre notizie e informazioni. La trasmigrazione di musicisti da Myspace a Facebook è un fenomeno che si è avviato spontaneamente già da tempo, man mano che il secondo acquisiva popolarità e traffico a scapito del primo. News Corp. fa buon viso a cattivo gioco puntando <span style="mso-spacerun: yes"> </span>sulla piena integrazione tra i due servizi, dal momento che il nuovo programma di Myspace Music consente agli artisti di gestire un unico profilo, aggiornando automaticamente ogni aggiunta o cambiamento su entrambe le pagine (a differenza di BandPages, il nuovo servizio consente inoltre<span style="mso-spacerun: yes"> </span>di monitorare i dati di traffico e di streaming su entrambe le piattaforme).<span style="mso-spacerun: yes"> News Corp., come noto, <a href="http://www.rockol.it/news-238670/Myspace,-News-Corp.-valuta-le-proposte-di-acquisto--decisione-entro-giugno-">sta valutando l'opzione di vendere al miglior offerente</a>: si sarebbero fatte avanti una mezza dozzina di società interessate, e una decisione in merito dovrebbe essere presa entro il mese di giugno.</span></p> <p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt"> <span style="font-family: 'times new roman'; font-size: 16pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt; mso-fareast-font-family: 'times new roman'; mso-ansi-language: it; mso-fareast-language: it; mso-bidi-language: ar-sa"> </span></p>