Dopo meno di tre anni dal lancio sul mercato Nokia si prepara a mandare in pensione il marchio Ovi, utilizzato per identificare una serie di piattaforme e di servizi Internet e mobile offerti dalla società finlandese (nella cui lingua d’origine il termine significa “porta”). Dal prossimo luglio e fino all’anno prossimo il brand, che contraddistingueva tra l’altro il negozio di musica digitale Ovi Music Store, verrà sostituito gradualmente dal più generico Nokia Services. Il motivo della scelta è stato spiegato dall’evp e responsabile marketing della società Jerri DeVArd: “Centralizzando l’identità dei nostri servizi sotto un unico brand invece di due ne unificheremo l’architettura e rinforzeremo il già popolarissimo marchio Nokia, continuando ad offrire opportunità ed esperienze allettanti tanto ai nostri partner che ai consumatori”. Il cambio di nome, assicurano i dirigenti dell’azienda, non comporterà l’alterazione o l’interruzione di nessun servizio attualmente disponibile sul mercato. Lo scorso anno, come si ricorderà, Nokia aveva ribattezzato Ovi Music Unlimited la piattaforma Comes With Music di download musicale in “bundle” sui telefoni cellulari; lo stesso servizio è stato poi gradualmente ritirato dal mercato internazionale a partire dal gennaio di quest’anno.