Saranno operativi da lunedì prossimo, 23 maggio, alcuni cambiamenti apportati alla struttura di vertice di Sony Music Entertainment (Italy): Alberto Cusella (da oltre trent’anni nel settore, con esperienze presso CBS, PolyGram, WEA/Warner Music e, ultimamente, come collaboratore di Riservarossa e di Luciano Ligabue) assume la qualifica di responsabile marketing e promozione dell’etichetta RCA, rispondendo all’Head of Music Daniele Menci; Paolo Maiorino, che ricopriva precedentemente lo stesso incarico, diventa dalla stessa data general manager per la divisione catalogo & strategic marketing (di cui, da un paio di settimane, non fa più parte Gabriele Paoli). “Il back catalog, per un’azienda come Sony Music, riveste un ruolo fondamentale” spiega Andrea Rosi, da un anno entrato in carica come presidente e amministratore delegato. “L’attribuzione della responsabilità del reparto a un uomo di marketing come Maiorino risponde all’obiettivo di gestirlo in modo più moderno e aggressivo, quasi come si trattasse di una etichetta frontline”. Tra i primi progetti su cui il nuovo responsabile è chiamato ad operare, anticipa Rosi, figura un album tributo a Rino Gaetano che uscirà entro giugno in coincidenza con il trentennale della morte: la famiglia ha concesso alla casa discografica l’autorizzazione ad utilizzare la voce dell’artista per una serie di duetti. “Simultaneamente”, aggiunge Rosi, “stiamo rinforzando le funzioni di management artistico e di A&R, anche nell’ottica di una migliore sinergia con l’agenzia International Music and Arts. Prossimamente ci avvarremo della consulenza di Pico Cibelli, proveniente da Universal, con cui lavoreremo su alcuni progetti nell’area della dance music e non solo”. In questi stessi giorni, Sony Music sta trattando con i sindacati in merito a una riduzione di organico programmata un anno e mezzo fa: gli esuberi riguarderebbero principalmente il reparto amministrazione, nell’ambito di un processo che, sul territorio europeo, prevede una centralizzazione del servizio nella sede ubicata in Romania.