<p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt"> Oltre 15 mila brani in gara, nei generi più diversi (dall’americana all’adult contemporary, dal blues al country, dal jazz alla dance/elettronica) e in rappresentanza di 115 Paesi. E alla fine, tra i vincitori dell’edizione 2010 della International Songwriting Competition (uno dei più prestigiosi concorsi mondiali per autori di canzoni, con un montepremi da 150 mila dollari) spunta il nome di un americano naturalizzato italiano (da anni vive in una piccola cittadina sulle rive del Lago Maggiore), noto al pubblico del pop anni '80 e agli addetti ai lavori: con il brano “My family”, da lui composto e interpretato sotto lo pseudonimo di Charlie and the Fun Raisers, Charles “Chuck” Rolando si è aggiudicato il terzo posto nella categoria “Children’s music”. Un risultato prestigioso, considerata la quantità e qualità dei concorrenti e la composizione della giuria, in cui accanto a personaggi di rilievo del music business spiccano i nomi di star come<span style="mso-spacerun: yes"> </span><a href="http://www.rockol.it/artista/Peter-Gabriel">Peter Gabriel</a>, <a href="http://www.rockol.it/artista/Tom-Waits">Tom Waits</a>, Kings Of Leon, Jeff Beck, <a href="http://www.rockol.it/artista/Robbie-Williams">Robbie Williams</a>, McCoy Tyner, Kelly Clarkson, Train, Michael W. Smith, Robert Smith dei <a href="http://www.rockol.it/artista/Cure">Cure</a>, Wynonna e altri.<span style="mso-spacerun: yes"> </span></p> <p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt"> Nato e cresciuto a New York, Rolando ha fatto parte del quartetto pop dance dei Passengers, con cui tra la fine degli anni ’70 e gli anni ’80 ebbe fortuna in Italia e in Europa (tra i maggiori hit si ricordano “He’s speedy like Gonzales” e la cover di “The lion sleeps tonight”) partecipando a due edizioni del Festival di Sanremo (nel 1981 e nel 1983). In seguito, ha guidato per sedici anni la società di edizioni musicali Sony/ATV Music Publishing Italy, firmando contratti con artisti diversi come Francesco De Gregori, Caparezza e Sonohra. Lasciato l’incarico (oggi lavora come consulente) ha chiuso il cerchio tornando al primo amore, la composizione<span style="mso-spacerun: yes"> </span>e l’interpretazione di canzoni. </p> <p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt"> Per ascoltare “My family” e le altre canzoni vincitrici dell’ISC, <a href="http://www.songwritingcompetition.com/winners">clicca qui</a>.</p>