Al'interno della cosiddetta 'Mango update', il nome in codice scelto per indicare la nuova imminente release di Windows Phone 7, il proprio sistema operativo per mobile, Microsoft si appresta a rilanciare forte in campo musicale con Bing Audio, un sistema di 'music recognition' alla Shazam, che unisce le tipiche caratteristiche del motore di ricerca al riconoscimento sonoro dei brani reso celebre dalla più diffusa app del mondo. La cortina sulla 'Mango release' sarà sollevata la prossima settimana a New York in una presentazione ufficiale; tuttavia lo stillicidio di notizie lasciate circolare e alcuni leak emersi consentono già di intravedere un quadro abbastanza completo sulle novità in arrivo da Redmond. In particolare saranno presenti Internet Explorer 9, con supporto per l'HTML 5; "Bing Vision", un sistema di scansione per barcode, testi, etichette; l'integrazione tra Facebook Chat e Windows Live Messenger; l'applicazione Lync per Windows Phone, considerata un primo passo verso l'integrazione con Skype, appena comprata da Microsoft; integrazione con Twitter. Non dovrebbero manare il podcast 'over the air' e una funzionalità dedicata alle suonerie personalizzate. Al cospetto di una così lunga lista di novità, sembra avere più senso l'ormai prolungata attesa da parte di Nokia nella presentazione dei suoi nuovi modelli di smartphone che, in seguito all'accordo dell'inverno scorso siglato con Microsoft, monteranno WP7.