Pete Tong, guru intoccabile della dance music britannica, torna a fare il discografico: in collaborazione con Warner Music UK il cinquantenne dj e programmatore radiofonico inglese ha deciso di resuscitare la FFRR (l’acronimo sta per Full Frequency Range Recordings), etichetta da lui fondata nel 1986 come sussidiaria della London Records e che, tra la fine del decennio e gli anni ’90, conseguì grande successo commerciale con un roster misto tra pop, dance ed elettronica che comprendeva All Saints, Carl Cox, Armand Van Helden, Artful Dodger, gli Orbital, i Bronski Beat e i Fine Young Cannibals (oltre a Jay-Z, Salt’n’Pepa e altri artisti americani in licenza dagli Stati Uniti). Tong, che si avvarrà della collaborazione di Andy Thompson (A&R conosciuto quando entrambi lavoravano alla London), assumerà la direzione artistica del rinato marchio lavorando a fianco dell’amministratore delegato di Warner UK Christian Tattersfield (un’altra sua vecchia conoscenza). “Sono entusiasta di lavorare nuovamente in prima linea come A&R”, ha dichiarato in un comunicato. “Quello che stiamo vivendo è un momento molto eccitante per lo sviluppo di nuovi artisti e la musica in generale, e penso di poter dare un contributo positivo”. “La dance”, ha aggiunto Tattersfield, “è un genere in costante ridefinizione; una personalità del calibro di Peter, che ne incarna al meglio lo spirito dinamico e sperimentale, sarà dunque un asset di enorme importanza per la nostra società e i nostri artisti”. I primi artisti della nuova FFRR sono i Paper Crows, un duo di musica elettronica di base a Londra che pubblicherà il suo album di debutto nel corso dell’anno.