Dovrà magari cedere il passo ai Beatles nelle classifiche di vendita, ma “Esco di rado (e parlo ancora meno”), il nuovo attesissimo album di Adriano Celentano, un primato lo ha già conquistato: quello di disco più caro attualmente in circolazione sul mercato. Nella maggioranza dei negozi, il prezzo del CD supera abbondantemente le 40.000 lire (42.000 presso alcuni dei principali rivenditori tradizionali e on-line): fanno eccezione Messaggerie Musicali, che sull’album in questione ha lanciato una promozione a 29.900 lire valida fino ai primi giorni di dicembre (per poi ripiegare anch’essa sopra il tetto delle 40.000) e alcuni punti vendita della grande distribuzione che, per attirare clientela, vendono il disco sottocosto a meno di 24.000 lire: il prezzo di listino applicato dalla casa discografica, secondo informazioni raccolte dal retail, è infatti di 26.300 lire, e segna un nuovo record per l’industria musicale italiana. Non è stato possibile raggiungere né l'etichetta discografica di Celentano (Clan) né il distributore S4 per farsi spiegare i motivi di una tale scelta: sembra tuttavia che la giustificazione risieda nel packaging particolare della confezione (consistente in un “digipack” in cartoncino piuttosto elaborato), studiato anche in funzione anti-pirateria. Ma non c’entreranno per caso anche le royalty e gli anticipi pretesi dal molleggiato?