Dopo alcuni anni di interruzione del sodalizio professionale, Morgan ha riaffidato alla società di Valerio Soave la gestione manageriale delle sue attività musicali e artistiche: il rinnovo dell'accordo ha decorrenza attiva da oggi, primo luglio. Alla società di Nizza Monferrato verrà delegata anche la gestione delle apparizioni live e televisive del già frontman dei Bluvertigo. "Per la verità i rapporti con Morgan non si sono mai interrotti", racconta Soave: "Dopo la vicenda Subsonica avevo preferito allontanarmi un po' da questa attività: ho aperto uno studio e - eccezion fatta per i Modena City Ramblers, che non abbiamo mai smesso di seguire - la Mescal ha tenuto un profilo un po' defilato sotto questo punto di vista. Poi, un anno fa, ho chiuso lo studio. Marco è venuto a saperlo, mi ha telefonato e mi ha chiesto se avessi intenzione di tornare in pista. Io gli ho detto di sì e lui ha insistito per incontrarmi. Ne abbiamo parlato, e lui ha preferito affidarci la gestione completa delle sue attività, proprio com'era anni fa, prima dell'interruzione del rapporto". L'agenda, tanto per la Mescal quanto per l'artista monzese, è già piena, fin dal primo giorno di lavoro: "Progetti? Ce ne sono moltissimi, ma per ora siamo ancora in fase di definizione. Lui da ottobre farà X-Factor - era già sotto contratto con Sky, quando ci ha chiamato - e rimarrà impegnato fino alla prossima primavera: per il momento lui ha bisogno di suonare, quindi cercheremo di lavorare molto sui live fino a settembre. Poi, ovviamente, c'è il disco: mi ha detto di essere ancora sotto contratto con la Sony, ma le clausole ancora non le ho lette. Di certo, come Mescal, la nostra intenzione è quella di tornare a concentrarci sul management e sulla produzione degli artisti, quindi di sicuro, non appena terminerà l'impegno a X-Factor, penseremo al nuovo disco. Lui è cresciuto con noi, non potevamo non continuare a lavorare insieme: quello che ci lega è un rapporto saldo, e - speriamo - possa essere utile tanto a lui quanto a noi".