Non succedeva dal 2004: al giro di boa di metà anno le vendite di album musicali negli Stati Uniti, conteggiate da Nielsen SoundScan, mostrano un (lievissimo) incremento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il totale dei pezzi venduti, 155,5 milioni di unità tra supporti fisici e digitali, rappresenta infatti quasi l'1 % in più rispetto ai 154 milioni del primo semestre del 2010. Includendo nel computo anche i download di brani digitali (+ 10,6 %, 660,8 milioni di unità) sulla base dell'equivalenza teorica tra dieci canzoni e un album, il tasso di crescita sale al 3,7 % (221,5 milioni di unità). Positivo l'andamento degli album di catalogo (intendendo per tali quelli in circolazione da più di diciotto mesi, non più presenti al top delle classifiche di vendita e dell'airplay radiofonico), + 7,2 %, mentre gli hit album subiscono un'altra contrazione del 3,9 % a 82,8 milioni di pezzi (a causa, probabilmente, dei siti di streaming e download illegale): solo due titoli, "21" di Adele (2,5 milioni di copie, 992 mila delle quali digitali) e "Born this way" di Lady Gaga (1,54 milioni, 750 mila digitali) hanno superato il milione di copie vendute, mentre lo scorso anno a luglio si contavano cinque million seller capeggiati da "Need you now" dei Lady Antebellum (2,36 milioni di copie). Il calo dei cd, che rappresentano ancora il 66,4 % del venduto totale contro il 32,3 % degli album digitali e l'1,2 % di quelli in vinile, è intanto rallentato al 6,5 % (103,3 milioni di unità), e anzi i supporti fisici hanno registrato un incremento dello 0,8 % nel secondo trimestre: non abbastanza, comunque, da evitare un calo del fatturato nei grandi magazzini come Wal-Mart e Target, nelle catene come Barnes & Noble, Best Buy o Trans World Entertainment e nei negozi di dischi indipendenti. Quanto ai singoli digitali è "E.T." di Katy Perry featuring Kanye West a guidare il gruppo con 4,12 milioni di download (17 titoli hanno raggiunto o superato i 2 milioni di download, altri 35 il milione di pezzi): sia gli album che i singoli digitali "top" hanno superato abbondantemente le cifre dei best seller della prima metà del 2010. Proprio ieri Nielsen SoundScan ha annunciato che "Recovery" di Eminem è il primo album ad avere venduto oltre un milione di copie digitali negli Stati Uniti.