Antonio "L.A." Reid è ufficialmente il nuovo presidente e amministratore delegato della Epic Records, etichetta/divisione della Sony Music Entertainment con quartier generale a New York. Il manager afroamericano si è insediato già da alcune settimane nel nuovo ruolo, ma solo stamattina l'ad di Sony Music Doug Morris, cui il neo assunto riporta gerarchicamente, ne ha dato l'annuncio ai dipendenti e ai media per mezzo di un comunicato stampa. "Lungo l'arco della sua celebrata carriera", ha scritto Morris, "LA ha dimostrato ripetutamente di sapere come sviluppare artisti di classe mondiale". Da parte sua Reid ha dichiarato di voler fare della Epic la "music company rivoluzionaria di domani", e di essere fortemente motivato alla scoperta e allo sviluppo della "prossima generazione di superstar". Ha anche sottolineato il suo piacere nel tornare a lavorare con Morris, "un fantastico leader e il dirigente più visionario e lungimirante nell'industria dell'intrattenimento musicale". Il settantaduenne Morris e il cinquantacinquenne Reid, infatti, hanno fatto coppia fino a pochi mesi fa, quando il primo era a capo di Universal Music e il secondo dirigeva la Island Def Jam gestendo un roster che include Justin Bieber, Mariah Carey, Bon Jovi, Jennifer Lopez, Rihanna e Kanye West. Precedentemente, come cofondatore della LaFace e poi come presidente e ceo della Arista Records, Reid aveva lanciato o fatto crescere artisti come Avril Lavigne, Pink, Dido, Usher e OutKast. Oggi è anche un personaggio televisivo di successo, grazie alla presenza tra i giudici della nuova edizione dell'X Factor americano.