Grazie a un accordo di collaborazione firmato tra le due società, gli artisti sotto contratto con Universal Music potranno avvalersi automaticamente dei servizi forniti da Talenthouse, piattaforma Internet utilizzata da un numero crescente di musicisti per organizzare concorsi tra i fan e coinvolgerli nelle scelte creative che riguardano grafica, copertine di dischi, costumi di scena, merchandising e così via. I Queen, ad esempio, vi hanno fatto ricorso per realizzare una nuova t-shirt, Deadmau5 e Florence and the Machine per farsi disegnare una nuova maschera e un abito da indossare sul palco. Il servizio è aperto a chiunque ma i musicisti, secondo l'amministratore delegato di Talenthouse Roman Scharf, rappresentano la maggioranza degli utenti, pari a circa il 40 % del totale. La valutazione delle proposte che arrivano sul sito (1.800 a progetto, di media, secondo quanto dichiarato dallo stesso Scharf) vengono sottoposte al giudizio e al voto della comunità degli utenti attraverso Facebook. Oltre a reperire idee creative con il meccanismo del crowd sourcing (non solo tra i fan, ma anche tra professionisti del settore che sfruttano Talenthouse per proporre i loro lavori), Universal punta all'effetto moltiplicatore che la viralità del social network garantisce a livello promozionale: secondo i dati diffusi da Scharf, il contest organizzato da Florence and the Machine ha generato su Facebook ben 68 milioni di impression.