L’abitacolo sempre più simile al salotto di casa: il car-stereo si adegua alle nuove tecnologie digitali con una gamma di nuovi prodotti destinati a migliorare ulteriormente la qualità dell’ascolto di musica in automobile. Come già annunciato (vedi news), la Ford si appresta a dotare alcuni modelli di serie di un lettore-jukebox di MP3 già dall’autunno di quest’anno: ancora privo di un prezzo ufficiale (ma quello suggerito dal costruttore Visteon è di 399 dollari al pubblico) il sistema, denominato Mach MP3, utilizza le normali connessioni di un CD player da auto, possiede una memoria da 20GB in grado di immagazzinare centinaia di ore di musica in formato MP3 o Windows Media e contiene una cartuccia estraibile che può essere collegata al pc per caricare nuovi programmi musicali. Altri lettori MP3, realizzati dalla stessa PhatNoise (che ha sviluppato il lettore per Ford) e da costruttori come SonicBlue, sono annunciati per i prossimi mesi.<br> Tutti i maggiori produttori automobilistici, intanto, si stanno preparando alla diffusione di massa delle autoradio satellitari: alcuni di questi hanno già siglato accordi di collaborazione con ditte come l’americana XM che ha annunciato il lancio, la prossima estate, di un servizio radiofonico via satellite articolato in 100 canali di musica e notizie.