Svelate oggi, venerdì 12 gennaio, nel corso di una conferenza stampa tenutasi all’Hotel Principe di Savoia di Milano, le nomination ai primi Italian Music Awards (vedi news) indicano già i Lùnapop come probabili trionfatori del galà di premiazione, in programma il 5 febbraio prossimo al nuovo Auditorium milanese di via San Gottardo. Il gruppo di Cesare Cremonini si è aggiudicato infatti ben sette segnalazioni, praticamente una (o più) per ciascuna categoria in cui era potenzialmente in concorso: miglior album, miglior singolo (due nomination, per “Un giorno migliore” e “Qualcosa di grande”), miglior gruppo, miglior rivelazione, miglior videoclip (“Qualcosa di grande”) e miglior tour. Un ottimo trattamento l’academy dei giurati (composta da quattrocento votanti scelti tra discografici, manager, produttori, dj, giornalisti, negozianti e consumatori di musica) l’ha riservato anche a Carmen Consoli (cinque nomination) e ai Subsonica (tre); curiosa, come già segnalato da Rockol, l’inclusione di questi ultimi tra le “rivelazioni” dell’anno, discutibile l’inserimento di Santana tra i migliori artisti solisti internazionali (anziché tra i gruppi, come è avvenuto invece nell'edizione '99 dei Grammy) e significativo l’ingresso, tra questi ultimi, dei Beatles, reduci dal revival mediatico legato all’operazione “1”. <br> Selezionati dalla stessa academy attraverso una seconda tornata di votazioni, i vincitori delle 12 statuette in palio (a cui si aggiungerà un premio Internet votato dal pubblico) verranno proclamati nel corso dello show del 5 febbraio, trasmesso in diretta on-line sul sito Web di ilNuovo, magazine telematico edito da e.BisMedia (gruppo e.Biscom) e in differita (alle 22.30 della stessa sera) dalla seconda rete Rai. In attesa di conoscere i nomi dei conduttori dello show (un uomo e una donna) e degli artisti incaricati di consegnare i premi, sono stati annunciati alcuni degli “special guest” che si esibiranno dal vivo nel corso della serata: sul palco dell’Auditorium dovrebbero esserci Eros Ramazzotti, Carmen Consoli con i Quintorigo, Eiffel 65, Shivaree e Marilyn Manson, quest’ultimo nella versione acustica vista recentemente negli USA (vedi news). Ecco la lista completa delle nomination: <br><br> Tour:<br> Claudio Baglioni <br> Carmen Consoli <br> Jovanotti <br> Luciano Ligabue <br> Lùnapop<br><br> Artista straniera:<br> Anastacia<br> Macy Gray <br> Jennifer Lopez <br> Madonna<br> Sade<br><br> Artista dance:<br> Alexia<br> Gigi D’Agostino <br> Eiffel 65<br> Prezioso<br> Spiller<br><br> Gruppo italiano:<br> Avion Travel<br> Bluvertigo<br> Lùnapop<br> Paola & Chiara<br> Subsonica<br><br> Gruppo straniero:<br> Beatles<br> Blink 182<br> Coldplay<br> Morcheeba<br> Red Hot Chili Peppers<br> U2<br><br> Artista Italiano<br> Biagio Antonacci <br> Franco Battiato <br> Alex Britti <br> Adriano Celentano <br> Luciano Ligabue <br> Eros Ramazzotti <br><br> Artista italiana:<br> Carmen Consoli <br> Elisa<br> Irene Grandi <br> Mina<br> Laura Pausini <br><br> Rivelazione:<br> Carlotta<br> Eiffel 65<br> Lùnapop<br> Subsonica<br> Tricarico<br><br> Singolo:<br> Carmen Consoli, “Parole di burro” <br> Lùnapop, “Qualcosa di grande” <br> Lùnapop, “Un giorno migliore” <br> Paola & Chiara, “Vamos a bailar” <br> Tricarico, “Io sono Francesco” <br><br> Videoclip:<br> Alex Britti, “Una su 1.000.000” <br> Carmen Consoli, “Parole di burro” <br> Jovanotti, “File not found” <br> Lùnapop, “Qualcosa di grande” <br> Eros Ramazzotti, “Fuoco nel fuoco” <br><br> Album:<br> Vinicio Capossela, “Canzoni a manovella” <br> Adriano Celentano, “Esco di rado” <br> Carmen Consoli, “Stato di necessità” <br> Lùnapop, “…Squérez” <br> Eros Ramazzotti, “Stilelibero” <br> Subsonica, “Microchip emozionale”