A tre anni di distanza dalla carismatica performance offerta sul palco dell’Ariston con “Frozen”, dovrebbe essere ancora Madonna a guidare l’agguerrito plotone di stelle internazionali pronto a calare sulla riviera dei fiori per partecipare (senza rischio di esclusioni e di brutte figure) al 51mo festival di Sanremo.<br> La probabile presenza al festival della superstar americana è stata confermata a Rockol dalla casa discografica WEA, che sta cercando di assicurarsi anche la disponibilità dei Morcheeba e di Enya, altri nomi graditi alla RAI e alla presentatrice Raffaella Carrà. E’ sicura, intanto, la presenza alla serata finale di un altro “peso massimo” del pop mondiale come Ricky Martin (forse in coppia con Christina Aguilera per presentare il singolo “Nobody wants to be lonely”) e del veterano Mark Knopfler, possibile quella del lanciatissimo Moby e dei Corrs, decisamente in forse quella di Jennifer Lopez, alle prese con i frenetici piani promozionali legati al lancio mondiale del nuovo album. Impegni internazionali rendono altrettanto volatili, allo stato attuale, le trattative in corso con U2, Bon Jovi, Lionel Richie e Lenny Kravitz, quest’ultimo impegnato anche nell’incisione del nuovo album di studio. Tra i “papabili” circolano infine i nomi di Westlife, Placebo, Jarabe de Palo e dell’emergente cantautrice americana Dido. E veniamo agli ospiti italiani: sempre più improbabile la presenza di un Eros Ramazzotti orfano di Cher (con cui avrebbe dovuto presentare sul palco dell’Ariston il duetto “Più che puoi”, tratto dall’album “Stilelibero”), circolano con insistenza i nomi di Laura Pausini e di Piero Pelù, mentre sarà certamente a Sanremo, per la prima volta, Pino Daniele, il cui nuovo album per BMG esce proprio a ridosso del festival.