Sull’onda dei successi internazionali di Eiffel 65, Spiller, Gigi D’Agostino e Mauro Picotto, la dance made in Italy è più che mai sotto i riflettori degli operatori internazionali: la conferma arriva dal Midem di Cannes appena concluso, dove le “indies” italiane sono state ancora una volta al centro della scena. Tra i pezzi più “caldi” e richiesti dai frequentatori della mostra-mercato francese, infatti, si segnalano almeno quattro produzioni nazionali: “Chase the sun” di Planet Funk (etichetta Bustin’ Loose) “Camels” di Santos (pubblicato dalla bolognese Expanded Music), “Easy livin’ ” di Sea Flowers (nuovo progetto per la bergamasca DB One) e “Carillon” di Magic Box. Con quest’ultimo brano, uno dei maggiori successi dance della stagione invernale, la bresciana Time Records punta decisa alla Top Ten tedesca, contando su un remix realizzato per l’occasione da Gigi D’Agostino (popolarissimo in Germania) in virtù di un accordo con la concittadina Media Records: la nuova versione dovrebbe essere presto licenziata per il mercato tedesco alla major Polydor. Per “Camels”, già una hit da Top Ten in Inghilterra, la Expanded ha invece concluso accordi di licenza internazionali con etichette come Scorpio (per la Francia), Blanco y Negro (Spagna), Universal (Benelux), Zyx (Germania, Austria e Svizzera) e Ultra (Stati Uniti): pubblicazione prevista entro l’estate in tutti i paesi citati. Intanto, “Easy Livin” di Sea Flowers, realizzata da un team di produzione napoletano, sta suscitando l’interesse della Tommy Boy americana, mentre accordi di licenza sono stati già conclusi con la Neo Records di Pete Tong (per l’Inghilterra) e la spagnola Blanco y Negro, tra gli altri. Sui Planet Funk, il progetto che unisce Alex Neri e Marco Baroni dei Kamasutra con il team napoletano dei Souled Out, punta molto la Virgin UK, che ne ha assunto la gestione per tutto il mondo con un budget, pare, assai consistente e obiettivi di vendita molto ambiziosi: in cantiere c’è anche un album che, in funzione dei risultati conseguiti dal singolo, potrebbe uscire sul mercato internazionale a fine maggio.