Il cantante attraversa una fase delicata della sua carriera: al flop del doppio album dal vivo e alla separazione dal produttore “storico” Michele Centonze fa seguito, in questi giorni, il divorzio ufficiale dal manager Roberto Arcadu, già general manager dell’etichetta Soleluna e collaboratore stretto di Jovanotti da più di sei anni. <br> Tanto Arcadu che il portavoce dell’artista Riccardo Vitanza, interpellati da Rockol, parlano di “separazione serena e consensuale”. “Il bilancio di questi anni è estremamente positivo”, dice Arcadu; “lavorare con Lorenzo mi ha dato moltissime soddisfazioni e aperto molteplici opportunità; ma ora lui intende prendersi un periodo di riposo e io ho altri progetti da seguire”. Attraverso la sua società RAM, infatti, Arcadu sta spostando l’attenzione dalla musica (dove cura ancora gli interessi di artisti come il cantautore siciliano Brando) verso la produzione di “contenuti” e programmi destinati alla TV e ad altri media: un primo esempio è “2008”, il nuovo programma di Andrea Pezzi per Italia 1 che lo stesso Arcadu ha co-prodotto insieme a Mediaset, ma altri progetti saranno annunciati nell’arco delle prossime settimane.<br> Quanto a Lorenzo Cherubini, la vulcanica popstar sembra davvero intenzionata a prendersi un lungo periodo sabbatico, prima di dedicarsi alle registrazioni del nuovo album: nel frattempo, senza più un manager al suo fianco, potrà ancora contare sui suoi collaboratori più stretti: il tuttofare Mario Losio, il portavoce Riccardo Vitanza e Guido Biondi, responsabile del fan club.