Come molte altre star della musica americana, anche Gloria Estefan ha deciso di voltare le spalle al modello di business tradizionale : chiuso il contratto con Sony Music, la cantante di origini cubane pubblicherà il prossimo album "Little miss Havana" (il primo in lingua inglese dal 2003) in partnership esclusiva, negli Stati Uniti, con la catena di grandi magazzini Target (per la versione cd) e con iTunes (per il formato digitale), affidandone il marketing e la distribuzione nel resto del mondo a Verve Forecast e Universal Music. Secondo Billboard.biz, che per primo ha diffuso la notizia, l'album "fisico" distribuito da Target includerà quattro brani in più (tra cui un remix del primo singolo "WEPA" con la partecipazione di Pitbull) e un codice di accesso esclusivo a contenuti scaricabili. Siccome poi la pubblicazione del disco, prodotto da Pharrell Williams e decisamente dance oriented, coincide con il venticinquennale dell'uscita nei negozi di "Conga", gli acquirenti dell'album potranno scaricare anche un nuovo remix del vecchio hit. La catena Target non è nuova a partnership commerciali con artisti pop e rock: le sue presunte prese di posizione antiomosessuali le sono tuttavia costate, di recente, un accordo per la distribuzione esclusiva della versione deluxe di "Born this way" di Lady Gaga. Tra il 1978 e il 1997, come cantante dei Miami Sound Machine e come solista, la Estefan ha sempre pubblicato dischi per la Epic e per la Sony. L'ultimo suo album per la major, "90 millas", conteneva la hit "No llores":