L'attesa cresce, il 22 settembre si avvicina: è la data in cui avrà luogo la F8 Conference in programma a San Francisco e durante la quale, secondo una ridda crescente di speculazioni e spifferi provenienti dall'ambiente media e IT americano, Facebook potrebbe annunciare il suo debutto ufficiale nella musica. Della possibile presenza in 'Facebook Music' di servizi come Spotify e MOG abbiamo riferito in precedenza. Ma - posto che anche quelle illazioni trovino conferma - pure il panorama del ticketing potrebbe essere interessato al nuovo scenario, anche considerando la sua innata pervasività sociale. Ed ecco, allora, emergere due indizi concreti. Il primo: tra i partecipanti iscritti alla conferenza del 22 settembre spunta l'autorevole nome di Michael Rapino, che testimonia di una possibile presenza al vertice di Ticketmaster - Live nation all'evento clou di Facebook. Il secondo: i biglietti per la conferenza, precedentemente gestiti da Eventbrite, sono quest'anno appannaggio di MogoTix, una piattaforma che contrariamente al suddetto leader di mercato sulla scena mainstream è orientata al mobile (ingressi con biglietti immateriali, codici a barre e QR codes) ed alla 'coda lunga' della scena live: piccoli locali, artisti emergenti, festival minori, management e qualsiasi altro attore della filiera che desideri commercializzare e distribuire biglietti per un evento senza incorrere nè in barriere tecnologiche all'ingresso, nè in commissioni sproporzionate per la caratura dell'artista o dell'evento stesso. In merito al proprio ruolo, il CEO di MogoTix, Scott Thorpe, ha lasciato trapelare che "Facebook è molto interessata alla nostra tecnologia". Seguiranno aggiornamenti.