Un’ulteriore conferma di come le Internet company musicali stiano rapidamente modificando il loro “modello di business” arriva da Supertracks, società specializzata nella distribuzione di musica digitale: quest’ultima ha appena lanciato una piattaforma per la distribuzione di musica in streaming, BridgePort, destinata alle Web radio e ai portali on-line. Il primo test del sistema, che consiste nella diffusione di informazioni audio criptate e organizzate in una serie di canali tematici, è già partito con la collaborazione di una stazione radiofonica di Portland, Oregon, per poi allargarsi ad altre emittenti e webcaster il mese prossimo. Prima di lanciare la nuova iniziativa, Supertracks operava nel campo della vendita “protetta” di brani in download con un servizio “business to business” destinato ai rivenditori di musica, ma era stata costretta a ridimensionare le attività e a ridurre il personale a causa delle difficoltà di ottenere repertorio in licenza dalle maggiori case discografiche (con l’eccezione della EMI, che è anche azionista della società).