Il magnate afroamericano Russell Simmons, cofondatore negli anni Ottanta della Def Jam Records insieme a Rick Rubin, vuole comprarsi un network televisivo. Lo ha anticipato lui stesso intervenendo ieri a un evento di beneficenza ad Hong Kong. "Sar¨¤ un canale tv integrato e davvero diverso dal solito, non segregato come ¨¨ d'uso oggi". Non una tv destinata solo al pubblico "black", dunque, in quanto secondo Simmons "si tratta di integrare diverse culture nel modo pi¨´ corretto". Nella stessa occasione il versatile e facoltoso imprenditore ha spiegato di essere al lavoro su un progetto televisivo con il produttore Brian Grazer e con il suo socio Ron Howard (il Richie Cunningham di "Happy days" diventato un affermato regista hollywoodiano con pellicole come "Cocoon", "Apollo 13" e "A beautiful mind"). Originario della zona newyorkese del Queens (dove ¨¨ nato il 4 ottobre del 1957), sposato e divorziato dalla modella Kimora Lee Perkins che gli ha dato due figli, vegano e animalista convinto oltre che praticante della meditazione trascendentale, Russell Wendell Simmons possiede oggi una imponente holding, Rush Communications, cui fanno capo una societ¨¤ di management artistico, un'agenzia pubblicitaria, una societ¨¤ di produzione televisiva e cinematografica, una testata editoriale e affermati marchi di abbigliamento come Phat Farm, Phat Babies e Run Athletics (scarpe da ginnastica). E' anche azionista di maggioranza del sito Internet Global Grind. Ha venduto la sua quota della Def Jam a Universal nel 1999 (per la cifra stimata di 120 milioni di dollari), continuando comunque a lavorare per l'etichetta per cui ha messo sotto contratto artisti come Jay-Z e Ludacris. ¡¡ ¡¡