Il primo "YouTube Partner Reporting" pubblicato dall'ente di rilevazioni ComScore conferma nella musica il contenuto più richiesto e consumato dagli utenti della piattaforma video. L'analisi, che prende in esame il mese di agosto del 2011 ed esclude il cosiddetto "user generated content", colloca al primo posto tra i canali partner del servizio quello aperto da Vevo, attribuendogli 60 milioni e 558 mila utenti unici, 788 milioni e 315 mila video visti e 59,9 minuti trascorsi mediamente da ogni utente. Al secondo posto si piazza invece l'altro canale musicale ufficiale curato da Warner Music, con 30 milioni e 929 mila utenti unici, 197 milioni e 574 mila video visti e 29,1 minuti trascorsi in media pro capite. A differenza della EMI, la major americana ora controllata da Access Industries non ha mai firmato un accordo di licenza con Vevo, alimentata anche dal repertorio ufficiale di Universal e Sony Music, soci costituenti della joint venture accanto ad Abu Dhabi Company. Lanciato negli Stati Uniti nel dicembre del 2009, Vevo diffonde i propri contenuti sia direttamente sul proprio sito che attraverso partner come AOL, BET, CBS Interactive, Univision e, appunto, YouTube, fornitore di supporto tecnologico e distributore del canale in oltre 20 Paesi. Attualmente la piattaforma è disponibile solo negli Usa, in Canada, nel Regno Unito e in Irlanda: il recentissimo ingaggio di un direttore internazionale, tuttavia, fa presagire la prossima apertura in altri mercati.