Mentre nel mondo digitale domina ancora il modello di download a pagamento reso popolare da iTunes e si affermano progressivamente le piattaforme di streaming in abbonamento, il concetto di musica gratuita (e legale) sul Web trova nuovi adepti: al Digital Music Forum West di Los Angeles Jay Frank (un ex dirigente di MTV Networks, CMT e Yahoo!) ha presentato DigSin, una nuova etichetta digitale ubicata a Nashville che si propone di distribuire a costo zero ai propri abbonati tutti i singoli via via pubblicati (DigSin sta, appunto, per Digital Single). L'iniziativa "è il risultato di anni di studio delle nuove modalità con cui gli appassionati scoprono e ascoltano musica", sostiene Frank. "Ci impegniamo a presentare nuove canzoni in maniera organica e in un modo che ci consentirà di diventare un filtro affidabile per i fan", ha aggiunto il fondatore di DigSin, specificando che alla base del suo modello di business c'è il rapporto con "un database 'targetizzato' di fan che riceveranno gratuitamente ogni pubblicazione nei generi e formati di loro scelta", mentre sono allo studio partnership con inserzionisti pubblicitari e altri soggetti "per esporre la musica al maggior numero di persone possibile". Frank è anche l'autore di un libro, "Futurehit.DNA", in cui analizza l'impatto che la distribuzione digitale di musica sta avendo sulle abitudini di ascolto e che, ha spiegato, ha rappresentato la premessa teorica del lancio di DigSin.