Con questo slogan la Web company californiana, una delle protagoniste di spicco nella distribuzione di musica in formato digitale, ha lanciato una campagna promozionale che, a partire da lunedì 12 marzo, ha messo a disposizione di tutti i fan della rete, per una sola settimana, la possibilità di scaricare gratuitamente in formato MP3 qualunque album (o alternativamente 15 brani singoli) presente sul suo catalogo on-line. Nel presentare l’iniziativa, destinata nelle intenzioni di EMusic a “convertire” i fan di Napster e degli altri sistemi di “file sharing” illegale, il presidente e amministratore delegato della società Gene Hoffmann si è dichiarato convinto della netta superiorità dell’MP3 rispetto agli altri formati di compressione proposti finora dall’industria software. “Il vantaggio dell’MP3 è che possono essere utilizzati con la massima flessibilità ovunque e ogni volta lo si desideri. Gli altri formati di codifica musicale sono troppo complicati, non potranno mai sostenere il confronto con la facilità d’uso dell’MP3 e continueranno ad essere rifiutati dai consumatori”, ha detto Hoffmann, aggiungendo che “con le cause pendenti su Napster, i fan della musica digitale avranno a disposizione ben poche fonti convenienti, rapide e affidabili di MP3 di qualità. I network che agiscono nel sottobosco della rete e i siti FTP non autorizzati sono spesso infestati da download lenti, da link che si interrompono e anche da virus. Con EMusic Unlimited, noi proponiamo un servizio di musica digitale che remunera i musicisti e i detentori di copyright senza sacrificare i benefici per il consumatore”. <br> Il servizio, che normalmente è a pagamento e si attiva in cambio di un canone di abbonamento di 9,99 dollari al mese, permette il download illimitato tramite reti di connessione a banda larga di tutti i brani contenuti nel catalogo digitale di EMusic, oltre 160.000 file musicali in formato MP3 che spaziano su ogni genere musicale, da Tom Waits a John Lee Hooker, dai Green Day ai Creedence Clearwater Revival.