La major discografica EMI ha avviato una collaborazione con la società di e-commerce Live Gamer per sviluppare una serie di applicazioni Facebook concepite e realizzate su misura per i propri artisti: lo scopo è quello di massimizzare le opportunità di fan engagement e di ritorno economico dei contenuti distribuiti attraverso il social network. Il primo artista EMI ad approfittare della possibilità è il rapper inglese Professor Green, sulla cui pagina Facebook i fan possono acquistare crediti virtuali (anche rispondendo a quiz, guardando video e condividendo contenuti) spendibili per l'accesso esclusivo a prodotti digitali che includono mixtape, copertine, immagini e molto altro; l'iniziativa, che incorpora il lancio di una piattaforma chiamata "Inconvenience store", si lega alla campagna di promozione del secondo album dell'artista, "At your inconvenience". "EMI Music cerca sempre di sviluppare e promuovere nuove modalità che consentano al pubblico di ogni parte del mondo di interagire con i suoi artisti preferiti", ha spiegato il responsabile Digital Project della casa discografica Neil Tinegate, mentre il presidente e cofondatore di Live Gamer Andrew Schneider ha riconosciuto alla EMI di essere "una delle prime case discografiche a riconoscere realmente la possibilità di creare nuove esperienze per i fan che mettano pienamente a frutto i meccanismi dei giochi e le opportunità 'social' di monetizzazione". La società newyorkese vanta tra i suoi altri clienti lo stesso Facebook, accanto a Electronic Arts, Sony Online, RealNetworks e altre società.