Regalare musica al pubblico, singole canzoni o anche interi album, non è più una novità. Ma stavolta l'iniziativa, promossa da Bill Armstrong della SideOneDummy Records (Flogging Molly, Gogol Bordello, Gaslight Anthem), è concertata e ad ampio raggio: oltre trenta etichette indipendenti americane, tra cui marchi prestigiosi come Sub Pop ed Epitaph/Anti-, aderiscono al progetto di TheNewRecord.com, una "edicola digitale" in cui ogni giorno vengono presentati in anteprima (e offerti gratuitamente agli utenti) brani estratti da album di prossima uscita. L'intenzione è di distribuire gratuitamente uno o due Mp3 per album, con nuove offerte su base quotidiana: iscriversi al servizio, appena lanciato in fase "beta", non costa nulla, non ci sono limiti al numero di brani che si possono scaricare ed è possibile anche creare e condividere la propria playlist; come "seguace" di un determinato artista o etichetta, ogni utente viene aggiornato in tempo reale sulle novità di suo interesse. L'aspetto più interessante è la tempestività delle anteprime: Armstrong promette di rendere disponibili nuovi brani anche sei mesi prima della data di pubblicazione nei negozi fisici e digitali. "Sono un fanatico di musica", ha spiegato a Todd Martens del Los Angeles Times, "e per me avere la possibilità di ascoltare così presto le novità è una cosa attraente. Se altre persone la penseranno allo stesso modo questa iniziativa assumerà una vita autonoma". L'altro punto di forza, sostiene il discografico americano, è la collaborazione tra case discografiche: "Nell'era digitale l'identità delle etichette è stata spazzata via. C'è stato un tempo in cui la fedeltà al marchio contava un sacco, ma oggi tutto questo è molto più sfumato: in un mondo pieno di filtri, piuttosto, le etichette sono un filtro eccellente. Da appassionato, so che se esce un disco con il logo della Sub Pop si tratta sicuramente di qualcosa di buono, anche se magari non corrisponde al mio gusto personale. L'idea di TheNewRecord è di approfittare della reciproca compagnia".