Dopo Spotify, anche la Web radio americana Rdio (creata dai fondatori di KaZaA e Skype, Janus Friis e Niklas Zennstrom) ha deciso di avvalersi dei servizi di Digster.fm, il sito di playlist e di raccomandazione/scoperta musicale lanciato lo scorso mese di luglio da Universal Music Group Distribution. L'integrazione tra le piattaforme funziona a doppio senso: dal sito di Digster.fm è possibile "linkarsi" direttamente a Rdio (o a Spotify), mentre sulla streaming radio è stato creato un profilo Digster di cui gli utenti possono diventare "seguaci" come su Twitter (e ricevere le playlist in automatico, dopo essersi iscritti). Le oltre 100 playlist confezionate da Digster.fm, utili a orientarsi in cataloghi di musica digitale che tipicamente contano milioni di brani, sono curate da appassionati ed esperti dello staff Universal ma anche da artisti del suo roster (vi si sono già cimentate superstar come Lady Gaga, Rihanna e Justin Bieber) attingendo anche ai repertori di altre etichette discografiche: gli elenchi - una parte dei quali vengono aggiornati periodicamente - raggruppano canzoni non solo per genere musicale ma anche per atmosfera (malinconica, rilassante, festaiola), ricorrenze o occasioni particolari (matrimoni, viaggi in macchina, Halloween, esercizi in palestra, ecc). Un link diretto ad iTunes permette di acquistare tutti i brani inclusi nelle playlist.