In seguito ai primi esperimenti di vendita diretta on-line effettuati da tutte le maggiori case discografiche e alla disponibilità (in verità ancora limitata) di brani acquistabili sul Web sotto forma di file audio scaricabili sul pc, la società responsabile della compilazione delle classifiche britanniche, CIN, sta studiando la possibilità di conteggiare anche i download a pagamento nella Top 40 settimanale dei singoli più venduti. Il progetto coinvolge anche il sito musicale Playlouder, il cui catalogo on-line comprende singoli di artisti come Badly Drawn Boy, PJ Harvey e Asian Dub Foundation, nonché OD2, l’organizzazione “business to business” fondata da Peter Gabriel che si occupa appunto della fornitura di servizi di distribuzione on-line all’industria musicale. Alcune case discografiche avrebbero manifestato perplessità sull’iniziativa, ritenendola ancora prematura: ma il progetto, secondo quanto dichiarano i suoi promotori, potrebbe concretizzarsi anche in tempi brevi.