La risposta del colosso di Seattle alla concittadina e rivale RealNetworks, che lunedì scorso, 2 aprile, ha annunciato un accordo di collaborazione con AOL Time Warner, Bertelsmann ed EMI per il lancio di un servizio musicale in abbonamento, MusicNet (vedi news), non si è fatta attendere. L’azienda di Bill Gates punta anch’essa allo sviluppo di una piattaforma musicale on-line e il primo passo in questa direzione è rappresentato dalla introduzione di una Web radio gratuita sul portale di MSN.com. L'emittente multicanale, di contenuto e funzionalità analoghe allo Spinner di AOL Time Warner o a MusicMatch, si basa sulla tecnologia sviluppata dalla società Mongo Music, acquistata da Microsoft lo scorso autunno, e consente di ascoltare on-line brani musicali organizzati in 22 categorie e 200 sottocategorie preselezionate, nonché di modellare la programmazione sulle proprie esigenze specifiche, indicando al software i propri gusti e i tipi di canzoni che si desidera ascoltare. Per ascoltare i vari canali, è necessario scaricare una versione ridotta e più maneggevole del Windows Media Player (il programma impiegato dall’azienda di Seattle per la riproduzione di materiale audio e video sul computer) battezzata MSN Music Player. Più avanti, secondo quanto ha preannunciato una product manager di MSN, Sarah Lefko, il servizio potrebbe estendersi all’offerta di download, a modelli di distribuzione musicale in abbonamento nonché alla possibilità di archiviare on-line i CD in possesso dei singoli utenti, sull’esempio dei servizi offerti da società come MP3.com.