ARTISTdirect, che gestisce una rete di siti Web di contenuto musicale fornendo servizi on-line e off-line alla comunità artistica internazionale, ha proposto al manager Ted Field l'incarico di presidente e amministratore delegato nonché la costituzione in joint venture paritetica di un’etichetta discografica, Radar Records, a cui la stessa Web company fornirà un sostanzioso contributo finanziario. Per effetto dell’ingresso di Field alla guida dell’impresa, l’attuale presidente e amministratore delegato Marc Geiger si dedicherebbe allo sviluppo di una serie di servizi collaterali nei settori del management artistico e del booking di concerti, della sponsorizzazione e della ricerca e sviluppo di nuovi talenti. Come lo stesso Geiger e i suoi collaboratori hanno spiegato, l’ingaggio di Field rientra nella strategia perseguita da ARTISTdirect di combinare nel modo più efficace la sua articolata piattaforma di attività on-line con una presenza più incisiva sul mercato discografico tradizionale. Field è una figura di grande spicco nell’industria dell’intrattenimento americano: il manager vanta un passato di prestigio nel settore televisivo, del cinema e della carta stampata, è stato co-presidente della Interscope Records per oltre dieci anni (durante i quali l’etichetta ha messo sotto contratto artisti di grande successo come Tupac Shakur, Nine Inch Nails, Dr. Dre, No Doubt, Snoop Dogg, Limp Bizkit e Eminem) e attualmente presiede la Radar Pictures Inc., una società di produzione cinematografica. Se le negoziazioni con ARTISTdirect andranno definitivamente in porto (l’operazione è soggetta anche all’approvazione del cda e dell’assemblea degli azionisti), il dirigente resterà legato alla società da un contratto quinquennale, portando due membri da lui stesso designati nel consiglio di amministrazione.