E' in funzione da oggi (a questo indirizzo) il sito Internet di Itsright, società di "collecting" nata nel 2010 a Milano con la missione di raccogliere e ripartire i diritti connessi generati dalla diffusione di musica registrata in radio, televisione, su piattaforme Web e in pubblici esercizi come bar, ristoranti, discoteche e palestre. La società è la prima del settore, in Italia, a fornire servizi tanto ai produttori discografici (etichette) che agli artisti (interpreti ed esecutori, musicisti ed orchestrali, direttori d'orchestra e di coro), con un raggio d'azione che si estende anche all'estero in virtù di una rete di relazioni internazionali già consolidate. Presieduto da Gianluigi Chiodaroli, già presidente del consorzio fonografici SCF, il consiglio di amministrazione di Itsright include Antonio Magnocavallo, Alberto Predieri, Antonella Rizzi e Patrizio Visco nel ruolo di consiglieri. Nelle ultime settimane la società ha siglato accordi con la SIAE (cui ha affidato la raccolta dei compensi sulla copia privata per conto dei suoi mandanti) e con l'agenzia di collecting spagnola AIE, per quanto riguarda la rappresentanza e la tutela del repertorio degli artisti italiani in Spagna, in Portogallo, in Grecia, in Turchia, nei Paesi dell'Est europeo e i quelli dell'America Latina.