Il tablet di casa Amazon, Kindle Fire, che entra in distribuzione negli Stati Uniti a partire da martedì 15 novembre, offrirà da subito la possibilità di scaricare applicazioni musicali fornite da servizi come Pandora, Rhapsody e Songza (specializzata nello streaming di mixtape artigianali). La "tavoletta" elettronica della società di Seattle, come noto, si posiziona sulla fascia bassa del mercato con un prezzo molto più basso del più economico modello di iPad commercializzato dalla Apple (199 dollari contro 499). Il dispositivo, che include uno schermo a colori da 7 pollici e offre 8G di memoria interna, funziona con sistema operativo Android adottando un nuovo web browser, Amazon Silk, e un'interfaccia appositamente configurata per l'accesso in modalità "cloud" a musica, film, libri e applicazioni. Ogni app, assicurano i portavoce di Amazon, è stata adeguatamente testata in modo da assicurare la migliore "user experience" ed evitare gli inconvenienti spesso riscontrati nei programmi multipiattaforma. Stando alle notizie che circolano sulla stampa, Amazon ha ricevuto 250 mila ordini in soli cinque giorni incrementando subito la produzione da 3,5 a 5 milioni di pezzi. In contemporanea al Kindle Fire, sul mercato americano arriva anche Nook, un tablet sviluppato dalla catena di librerie Barnes & Noble.