Lo sviluppatore audio americano, celebre per avere lanciato uno dei primi modelli di lettori portatili MP3, sta testando un sistema che permette la distribuzione di file musicali digitali “protetti” dal rischio di copia a riproduttori portatili, telefoni cellulari e siti di e-commerce musicale. Secondo RioPort, titolare di una piattaforma di distribuzione digitale e di vendita di musica in download che vanta tra i suoi nuovi clienti anche MTV, il sistema impedisce la distribuzione non autorizzata dei brani musicali, bloccandone il trasferimento da un utente all’altro. Diverse etichette discografiche, tra cui A&M, DreamWorks e Priority, hanno già reso disponibili brani del loro catalogo per la sperimentazione del servizio.