Il più grande re-design della piattaforma dai suoi esordi nel 2006: così YouTube ha definito la nuova veste grafica, lanciata ufficialmente in queste ore. Non si tratta soltanto di un cambiamento estetico: la nuova versione del sito di video-sharing è ancora più orientata all'attitudine social, mettendo in primo piano le iscrizioni dell'utente e presentandosi come un luogo per unificare i propri interessi, con una colonna di navigazione a sinistra che sotto la foto dell'utente include link a Google+ e Facebook. Il cuore del nuovo design è però la colonna centrale, dedicata ad un feed delle sottoscrizioni dell'utente che include sia video pubblicati dagli utenti amici sia ciò che si è caricato e guardato su YouTube. In questa colonna appariranno anche annunci di eventi. L'ultima colonna, a destra, è quella dei consigliati: Youtube si è recentementa aperta ai "curatori" ed è evidente in questo spazio l'idea di diventare un luogo dove si passa sempre più tempo. Tra le caratteristiche principali del nuovo design, una grafica che si allinea con quella recentemente aggiornata di prodotti storici di Google, come Gmail: nella propria home page si possono scegliere fino a dieci canali preferiti per avere un accesso più immediato ai loro caricamenti e suggerimenti, funzione utile se si seguono quelli "professionali" che hanno un'attività costante. Inoltre è presente anche la possibilità di scegliere nuovi template per le pagine dei canali, che nella versione aggiornata hanno uno sfondo grigio. Ecco un video riassuntivo delle nuove funzioni di YouTube.