Con un concerto dei Ting Tings in live streaming dalla conferenza LeWeb di Parigi (ore 20.30 italiane, il duo inglese nell'occasione presenta in anteprima brani dal nuovo album in uscita nel febbraio 2012), il servizio di streaming Deezer festeggia domani 8 dicembre l'avvio dell'ambizioso programma di espansione internazionale che lo porterà a "coprire" da qui al giugno dell'anno prossimo ben 200 mercati. La piattaforma, finora accessibile in Francia, Belgio e Regno Unito, debutta domani in Irlanda e in Olanda; il lancio italiano è fissato per la settimana successiva, mercoledì 14 dicembre, mentre entro fine anno Deezer farà il suo ingresso complessivamente in 45 mercati europei. Il piano di espansione non ingloba per ora i due maggiori mercati musicali mondiali, Stati Uniti e Giappone: i portavoce della società spiegano questa scelta con considerazioni legate "alla saturazione del mercato e alle previsioni modeste di crescita". Deezer sarà complessivamente disponibile in dodici lingue e in tredici valute diverse, poggiando sull'integrazione con Facebook e sulle partnership con le maggiori società di telecomunicazione per incrementare la sua penetrazione nel mercato. Attualmente la Web company francese conta su 1,4 milioni di abbonati e su un catalogo di 13 milioni di canzoni concesse in licenza da circa duemila etichette (comprese le quattro major).