La Apple ha reso nota la sua App Store Rewind 2011, classifica che elenca i giochi, app, film, musica, podcast e libri dell'anno. Se la app dell'anno per iPhone è stata Instagram, la app per condivisione di foto di Burbn, e se il vincitore 2011 nella categoria "gioco dell'anno" per iPhone è stato Tiny Tower (si costruisce un edificio e poi si gestiscono gli inquilini), in campo musicale gli onori più alti sono andati a Adele, Foo Fighters, Foster The People, Ed Sheeran, LMFAO e Nicki Minaj. Più dettagliatamente: il team editoriale di Cupertino ha nominato Adele “Artista dell’anno” sia in USA sia in UK, con i Foo Fighters di Dave Grohl e la folkeuse Laura Marling che hanno conquistato la palma dell’album dell’anno rispettivamente con "Wasting light" negli Stati Uniti e con "A creature I don’t know" nel Regno Unito. Nuovi artisti dell’anno: Nicki Minaj (USA) e Ed Sheeran (UK), canzoni dell’anno ‘Pumped up kicks’ dei Foster The People di Los Angeles (USA) e ‘Someone like you’ di Adele (UK). Per quanto riguarda le graduatorie di vendita, sempre Adele al top negli album sia in USA sia in UK con "21", in vetta anche con il singolo "Rolling in the deep" in USA seguita da "Party rock anthem" (LMFAO); i due brani si sono scambiati le prime due posizioni nella classifica britannica. Le migliori 5 applicazioni musicali per iTunes: GarageBand, Magic Piano, SoundTracking, Songkick Concerts e Cleartune. Nella categoria libri, Al Gore è primo con "Our choice: a plan to solve the climate crisis". Da notare che negli ultimi giorni, sulla scorta della dilagante affermazione di "21", Adele sta mietendo premi e riconoscimenti. L'ultimo, appena assegnatole, le è arrivato nella categoria "Radio/Charts/Downloads" degli MP3 Music Awards. Tra gli altri che le sono recentemente piovuti addosso sono da annoverare il miglior album del 2011 con "21", e anche il premio per il miglior singolo del 2011 con "Rolling in the deep", da parte della rivista "Rolling Stone". E "Billboard" le ha cucito addosso tre "Top" tutti assieme: l'artista è diventata la prima donna a ricevere in un colpo solo il "Top artist", il "Top album" (per "21") e il "Top single" (per "Rolling in the deep"). E lei, quasi come stordita da tanto scintillio, proprio a "Billboard" ha annunciato che per due o tre anni non ci saranno sue novità discografiche. "Suppongo che avrò 25 o 26 anni quando uscirà il mio nuovo album, per adesso non vi ho neppure pensato", ha detto la londinese. "Per un po' di tempo non farò niente. Scomparirò, e tornerò con un disco quando ne avrò uno sufficientemente buono. Non ci sarà altra musica mia fino a quando non avrò un buon disco e quando sarò pronta".