Ultime notizie dal pianeta Rick Rubin: il leggendario produttore e discografico viene dato certo partente dalla Sony Music, dopo che il suo ingaggio alla Columbia in qualità di co-presidente (avvenuto nel maggio del 2007) non ha dato i frutti sperati in termini di successi e risultati commerciali. Sembra altrettanto certo che porterà armi e bagagli (e la sua etichetta American Recordings) preso un'altra casa discografica. Ma quale? Non la EMI, e neppure la Warner Bros., che pure è diretta dal suo vecchio amico Lyor Cohen e per cui ha "firmato" grandi successi (a cominciare dai dischi dei Red Hot Chili Peppers, con cui la collaborazione prosegue proficuamente dai tempi di "Blood sugar sex magik", 1990). Più probabile, secondo quel che dicono gli insider, che trovi nuova collocazione in Universal, alla Universal Republic di Monte Lipman o magari proprio a quella Def Jam che fu lui stesso a creare insieme a Russell Simmons nel 1984 nella stanza di un pensionato studentesco presso la New York University. L'unica cosa certa, assicurano i bene informati, è che ovunque andrà con lui si muoveranno gli Avett Brothers, la band "punk folk" di Mount Pleasant (North Carolina) di cui lo stesso Rubin ha prodotto e pubblicato l'ultimo album di studio "I and love and you" uscito nel settembre del 2009.