Confermano le indiscrezioni che circolavano da tempo, Apple ha lanciato il negozio di musica digitale iTunes Store in America Latina, debuttando contemporaneamente in sedici paesi: Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Repubblica Dominicana e Venezuela (in Messico, dove ha praticamente dato vita a un mercato digitale fino ad allora inesistente, lo "store" di Apple è presente già dal 2009). In Brasile, il mercato di maggiori dimensioni e più forti tradizioni musicali dell'area, lo store vanta oltre 20 milioni di canzoni in catalogo, con una forte enfasi sul repertorio locale. I prezzi sono analoghi a quelli correnti negli altri paesi del mondo: 99 centesimi di dollaro per il download di un brano, 9,99 dollari per un album. Per acquistare è necessario disporre di una carta di credito ed essere residenti nel paese. Inaugurata il 28 aprile del 2003 negli Stati Uniti, la piattaforma di download della Apple (che ha venduto complessivamente oltre 16 miliardi di canzoni nel mondo, diventando il negozio musicale più importante del mondo) è attiva anche in Australia, Austria, Belgio, Bulgaria, Canada, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Nuova Zelanda, Olanda, Polonia, Portogallo, Porto Rico, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria.