Justin Bieber ha annunciato di avere investito in SoJo Studios, start up finalizzata allo sviluppo di social games per Facebook dai risvolti umanitari (il suo primo prodotto è WeTopia (definito da qualcuno come "una sorta di FarmVille per nazioni in via di sviluppo": il gioco è gratuito, ma grazie ai contributi volontari dei giocatori e alle inserzioni pubblicitarie i punti guadagnati con la costruzione del villaggio virtuale si trasformano in denaro vero destinato a progetti benefici). "Giocare online è in sé un gran divertimento, ma WeTopia fa di meglio e di più in quanto aiuta bambini di tutto il mondo", ha spiegato il diciassettenne fenomeno pop canadese in un comunicato stampa. "Alcuni di questi bambini", ha aggiunto, "hanno bisogno di andare a a scuola oppure di acqua pulita. Sono stato estremamente fortunato, e questo è il motivo per cui credo molto nel restituire ciò che si è ricevuto. So che i miei fan proveranno le stesse sensazioni, quando giocheranno a WeTopia". Fondata nel 2010 da Lincoln Brown (cne ricopre il ruolo di amministratore delegato) e composta da ex impiegati di aziende come Microsoft ed Electronic Arts, SoJo Studios destina la metà dei suoi profitti netti (e almeno il 20 per cento del fatturato) a enti di beneficenza che si occupano dei problemi dell'infanzia (nel caso di WeTopia si tratta di Save the Children, BuildOn e Children's Health Fund). "Siamo entusiasti di essere partner di Justin Bieber, un fantastico entertainer che si è distinto come uno dei più giovani e prolifici filantropi al mondo", ha dichiarato Brown. Altra finanziatrice dell'impresa, e testimonial di Sojo Studios presso il pubblico adulto, è l'attrice/presentatrice televisiva americana Ellen DeGeneres.