La piattaforma di file sharing MegaUpload, al centro di una vertenza legale con l'industria discografica in seguito alla pubblicazione su YouTube di una canzone e di un videoclip in cui artisti come will.i.am, Alicia Keys e Kanye West ne celebrano le qualità, ha lanciato alla vigilia di Natale Megabox, un player/locker digitale modellato sulla falsariga dell'Amazon Cloud Drive e del servizio di Google (in cui i suoi utenti possono trasferire l'intera collezione di musica digitale per ascoltarla da qualunque dispositivo connesso a Internet). I brani musicali vengono caricati sulla "nuvola" usando un'applicazione di uploading proprietaria, Megakey, e il digital locker offre anche funzioni "social", permettendo al suo interno di seguire l'operato dei propri amici e di scambiarsi messaggi con loro. Link a negozi digitali come Amazon MP3 e 7digital consentono anche di acquistare canzoni in maniera perfettamente legale. Il discusso servizio di file hosting gestito da MegaUpload, contestato dalle case discografiche perché facilita la ricerca e il download di contenuti piratati, è utilizzato secondo la società da oltre 50 milioni di utenti al giorno, e assorbirebbe attualmente il 4 per cento del traffico Internet a livello mondiale.