Sergio Mancinelli torna sulle frequenze di Radio Capital (dopo la discussa cancellazione dai palinsesti di "Area protetta", a fine giugno 2007) con un nuovo programma, "Sentieri notturni", che andrà in onda in diretta da mezzanotte all'una a partire dal prossimo 16 gennaio (e sarà ascoltabile a qualunque ora in streaming). Cinquantacinque anni, romano, Mancinelli vanta un lungo e ricco curriculum come conduttore radiofonico e televisivo, doppiatore di serie tv, giornalista (attualmente firma un blog per Il Fatto Quotidiano) e voce/testimonial per conto di numerosi marchi e aziende commerciali. I suoi esordi professionali risalgono al 1977, quando per Rai RadioTre inizia a condurre la rubrica musicale quotidiana "Long Playing". Nel 1980 passa a RaiDue con i programmi "Hit Parade" e "Dischi caldi" e nello stesso anno inizia a lavorare anche in tv (con "Concertone", su RaiTre, mentre dal 1984 al 1988 presenta su RaiUno "Discoring"; successivamente conduce anche un varietà con Fabio Fazio, "Fate il vostro gioco", e collabora al TG3 Agricoltura). Oltre che con l'emittente pubblica (è la prima "voce" di "Rai Stereo Due", dal 1983), lavora anche per emittenti private come Radio Dimensione Suono. A Radio Capital idea e presenta dal 1999 "Area protetta", toccando 480 mila ascoltatori nella fascia pomeridiana tra le 13 e le 15 (nella primavera del 2005 il programma diventa itinerante, entrando nelle case degli ascoltatori per permettergli di trasmettere in radio i loro dischi preferiti; due anni dopo viene allestito anche un tour teatrale). Dopo otto anni di trasmissioni, tuttavia, il nuovo direttore artistico Linus decide di porre fine alla collaborazione: prima di riprendere le trasmissioni su Radio LifeGate, Area Protetta sopravvive in versione "scritta" su Rockol, nell'arco di quindici puntate firmate dallo stesso Mancinelli.