I primi frutti concreti della collaborazione tra Will.i.am e il colosso dell'informatica Intel, che al musicista californiano ha affidato poco meno di un anno fa l'incarico di direttore creativo, si sono visti poche ore fa al CES di Las Vegas. Salito sul palco a fianco dell'amministratore delegato dell'azienda Paul Cotellini, Will.i.am ha presentato in anteprima una canzone creata sfruttando il software del nuovo Ultrabook di Intel, sottilissimo notebook portatile che funziona come piattaforma multimediale. Il brano, intitolato "I'll blow your mind with my ghetto blaster", è stato registrato nel corso di un viaggio in Giappone durante il quale il poliedrico artista si è esibito in un dj set e ha contribuito alla raccolta di fondi per le vittime dello tsunami. "Questo", ha spiegato Will.i.am mettendosi l'Ultrabook su una spalla, "è il nuovo ghetto blaster". Il brano sarà scaricabile gratuitamente dal sito Intel.com. (ma solo fino al raggiungimento di 10 mila download), mentre altre undici canzoni - una al mese - saranno create nel corso dei prossimi viaggi che porteranno Will.i.am in Messico, in Cina e in altri Paesi. "Non sto facendo questo per raccogliere dodici canzoni in un album e venderlo", ha precisato durante una successiva conferenza stampa. "Siamo nel 2012 o sbaglio?". "Ai tempi di Michael Jackson facevamo musica negli studi di registrazione perché la suonassero le radio", ha aggiunto. "Oggi si fa musica sul computer e la si ascolta sul computer. E' un'idea fantastica". Grazie all'ausilio di una telecamera panoramica a 360 gradi creata da Intel, i viaggi di Will.i.am in giro per il mondo potranno essere seguiti dai fan sul sito dell'azienda o tramite un'applicazione per dispositivi portatili creata dallo stesso artista e battezzata #willpower.