Resuscita la Relentless Records, marchio discografico inglese che tra fine anni Novanta e inizio del nuovo millennio cavalcò l'onda della scena "garage" britannica lanciando e portando al successo artisti come Artful Dodger, Craig David e So Solid Crew. A guidare l'etichetta, riferisce il sito del settimanale specializzato Music Week, sarà ancora il suo fondatore Shabs Jobanputra, che il presidente e amministratore delegato di Sony UK Nick Gatfield ha voluto al suo fianco per rinverdire i fasti di un tempo. "Shabs", ha detto Gatfield, "ha un fantastico curriculum, avendo lavorato con artisti di generi molto diversi tra loro. Sarà un'aggiunta importante alle nostre risorse di A&R". Jobanputra, che si è detto entusiasta di poter lavorare con la Sony Music ("C'è un sacco di gente valida, qui, e spero di imparare molto") fondò la Relentless nel 1999, mettendo sotto contratto - tra gli altri - artisti come Joss Stone, KT Tunstall, Cage The Elephant e Seth Lakeman. Dieci anni dopo vendette la società alla Virgin UK, di cui diventò presidente confermando le sue doti di talent scout attento ai nuovi fermenti della scena musicale (Swedish House Mafia, Deadmau5, Emeli Sandé). Alla Virgin ha anche lavorato con Robbie Williams, Laura Marling, Katy Perry e 30 Seconds To Mars.